Just one second...
Ettore Fieramosca nasce nel 2015 da un gruppo di manager e consulenti con una lunga storia professionale e significative esperienze maturate in diversi settori merceologici, contesti aziendali e istituzionali.
Il nostro modo di fare impresa si ispira ai valori della coerenza, responsabilità e passione. Per questo ci siamo dati un nome importante, quello di Ettore Fieramosca, emblema di valore, visione e capacità di cogliere le sfide.
Sviluppiamo idee e progetti innovativi in ambito agrifood, life science e in altri settori a rapido sviluppo, fornendo soluzioni end-to-end e gestendo tutti gli aspetti diretti e indiretti coinvolti. Offriamo direttamente o attraverso i nostri partner servizi di advisory che spaziano dalla consulenza strategica, economico-finanziaria e organizzativa alla gestione di progetti complessi sino al marketing e alla comunicazione.
Caratteristica chiave di Ettore Fieramosca è la capacità di trasformare i cambiamenti sociali ed economici in corso in concrete opportunità di investimento da un lato e in concrete azioni di trasformazione delle operation aziendali dall’altro, con una prospettiva di lungo periodo
La società è stata costituita nel 2022 come veicolo di Ettore Fieramosca per l’avvio e lo sviluppo di start up innovative. Ad oggi sono già state avviate alcune importanti iniziative.
DeaMadre è il nuovo format di alimentazione sana, sostenibile, equilibrata, genuina, gustosa e soprattutto già pronta. La mission è ben precisa: fare del cibo una fonte di energia e salute con il supporto di tecnica e scienza.
Un progetto innovativo di cucina positiva che nasce in Campania, culla della Dieta Mediterranea ma animata da alte professionalità provenienti da tutta Italia, per offrire una gamma di piatti unici di gastronomia combinata e bilanciata, per una vita sana ed in armonia con il Pianeta.
Con sede a Ravenna, Ca’ Colonna è un’azienda agricola che produce ortaggi e legumi biologici all’interno di una filiera integrata e sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. L’azienda ha creato un ecosistema di innovazione che mira al recupero della biodiversità, allo sviluppo di pratiche agronomiche innovative e alla valorizzazione degli scarti e del prodotto di seconda scelta per creare ricette italiane in un perfetto mix tra tradizione e innovazione.