Just one second...
Laureato in economia si è sempre occupato di strategie, regolamentazione e analisi del settore manifatturiero da quando era Direttore Generale di Prometeia. In particolare, la sua conoscenza del settore agroalimentare italiano lo porta a svolgere un’intensa attività di consulenza per Ismea, per alcuni Ministeri economici e per la Comunità Europea. È stato consulente di importanti Consorzi di Tutela di prodotti a denominazione di origine e di alcuni importanti Consorzi Agrari. È stato ed è tuttora, Team coordinator & Project Manager di alcuni rilevanti progetti di filiera per il lancio e/o la valorizzazione di prodotti agricoli ed alimentari. È stato advisor di Fondi di Investimento, ha ricoperto incarichi istituzionali ed è stato per oltre 15 anni Presidente di Area Group, società di consulenza strategica. È tra i fondatori della società ISFE (Italian Strategies For Entrepreneurship) che ha promosso il Memorandum tra il Governo argentino e Confindustria per lo sviluppo di iniziative imprenditoriali Italo-Argentine.
È socio fondatore di Ettore Fieramosca dove si occupa di advisory finanziaria e di M&A.
Ha maturato una profonda esperienza nel settore agroalimentare ricoprendo numerosi incarichi apicali presso Istituzioni pubbliche e private occupandosi, in ambito comunitario e nazionale, di strategie, regolamentazioni e di strumenti per lo sviluppo delle imprese agricole e agroalimentari. Esperto manager del settore, con approfondita conoscenza del sistema finanziario creditizio, maturata in imprese pubbliche e private. È stato Presidente e Direttore Generale di Ismea, Segretario Nazionale Economico di Coldiretti e Amministratore di banche e di società finanziarie e di private equity.
È l’Amministratore e fondatore della società ISFE (Italian Strategies For Entrepreneurship) che ha promosso il Memorandum tra il Governo argentino e Confindustria per lo sviluppo di iniziative imprenditoriali Italo-Argentine.
È socio fondatore di Ettore Fieramosca dove si occupa di advisory finanziaria e di M&A.
Economista con Mba, ha 25 anni di esperienza in ambito Strategia, Innovazione e Marketing passando tra le più grandi aziende leader di mercato nazionale ed internazionale in diversi settori di mercato, con particolare focus sui beni di consumo e sull’agrifood, e ricoprendo cariche di General Manager e Board Director e svolgendo attività di Alta Formazione e Consulenza per organizzazioni leader. Ha contribuito e contribuisce, spesso ideandole e gestendole, al successo di diverse start-up operanti in Italia e all’estero in ambito innovazione e agrifood.
È socio fondatore di Ettore Fieramosca dove gestisce gli ambiti relativi all’innovazione, al marketing e ai Consumer Good oltre a dirigere la Offering Line Consulting.
Economista con un master in finance e controlling, ha maturato oltre dieci anni di esperienza nella consulenza aziendale lavorando in team multidisciplinari. Si è specializzata in posizionamento aziendale ed elaborazione della strategia, analisi di mercato, pianificazione economico-finanziaria, controllo di gestione e valutazione d’azienda. Nel corso della sua carriera ha lavorato con numerose aziende, soprattutto nel settore agroalimentare.
È project manager di Ettore Fieramosca e si occupa della coordinazione del team di analisi, valutazione di potenziali deal e consulenza strategica.
Economista con un master in gestione risorse umane, proviene da un’esperienza pluriennale nella consulenza manageriale, in contesti strutturati sia pubblici che privati.
È specializzata in change management, pre-istruttoria investimenti e avvio di start-up. Nel corso della sua carriera ha maturato un’approfondita esperienza nel settore agroalimentare, GDO, industry ed energia.
In Ettore Fieramosca svolge il ruolo di project manager e si occupa di pre-istuttoria dei potenziali deal, monitoraggio continuativo dei macrotrend, analisi di mercato e di posizionamento e di consulenza strategica.
Dopo il diploma di perito agrario ha lavorato nell’azienda agricola di famiglia e per diverse importanti realtà produttive agroalimentari (in particolare in ambito vitivinicolo e zootecnico). Conseguita la laurea in scienze e tecnologie agrarie, si è occupato di analisi di mercato, specializzandosi nei settori dell’ortofrutta e dei cereali presso Ismea. In questo contesto, ha anche svolto attività di supporto tecnico al MIPAAFT nell’attuazione delle misure di gestione del rischio del Programma Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN).
Agrotecnico ed esperto del settore agroalimentare e in particolare della filiera olivicolo-olearia e dell’ortofrutta, in Ettore Fieramosca redige analisi di mercato e analisi di potenziali deal dal punto di vista agronomico.
Economista specializzato in agribusiness ed economia del territorio è un Certified Management Consultant (CMC). Ha conseguito un Master in Economia alla Washington State University e un Dottorato di Ricerca in Economia del Territorio, si è poi specializzato alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano in analisi degli investimenti. Fa parte di numerose società ed organizzazioni scientifiche nazionali ed internazionali fra cui: APCO, l’International Food and Agribusiness Management Association (IFAMA); GFAR global forum of agricultural research (FAO); Business@Biodiversity of the European Commission DG environment; Accademia Nazionale di Agricoltura. È autore di oltre 150 pubblicazioni in Italia ed all’estero. Per tale attività ha conseguito diversi riconoscimenti internazionali. Ruoli istituzionali: presidente dell’associazione avicola italiana ASSOAVI; presidente dell’Associazione Italiana foraggi Essiccati AIFE; Dal 2008 membro del gruppo di lavoro del Copa-Cogeca (Brussels) e del comitato di dialogo civile della Commissione Europea per il settore avicolo.
In Ettore Fieramosca, grazie alla sua importante esperienza e al suo network relazionale, valuta progetti di investimento e fornisce indicazioni di tipo strategico.
Laureato in scienze agrarie e agronomo con un master in politiche di sviluppo, Stanislao Lepri è un esperto di programmazione dei fondi europei e di strategie di sviluppo dell’agribusiness.
Dopo un primo incarico al Ministero delle Politiche Agricole, dal 2006 al 2010 ha lavorato alla DG agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea. Dal 2010, è consulente di Ismea per le politiche di sviluppo rurale e ha inoltre collaborato con Agriconsulting s.p.a, per la consulenza alla pubblica amministrazione.
Conduce l’azienda agricola di famiglia.
In Ettore Fieramosca coordina il chapter di finanza agevolata, valuta progetti di investimento e fornisce indicazioni di tipo strategico, anche con ruoli apicali nelle aziende oggetto di investimento.
Agronomo specializzato nell’ambito economico-estimativo, ha sempre svolto il suo percorso professionale per conto di enti pubblici (già Ricercatore presso l’Istituto di Estimo della Facoltà di Agraria di Bari; già Dirigente del settore fondiario di ISMEA; già Dirigente responsabile di SGFA – Società Gestioni Fondi in Agricoltura) ed a favore di imprese private operanti nel settore agricolo ed agroindustriale, con particolare attenzione alle valutazioni immobiliari, agli investimenti in agricoltura e all’accesso al credito. È Presidente nazionale di E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni (uno dei maggiori network italiani di valutatori immobiliari indipendenti), l’Associazione professionale costituita da accademici ed esperti professionisti per promuovere la figura specialistica del valutatore indipendente che è in grado di applicare principi e criteri estimativi univoci e scientifici, nel rispetto degli International Valuation Standards, degli European Valuations Standards e degli standard operativi nazionali.
In Ettore Fieramosca valuta progetti di investimento, effettua valutazioni di aziende e terreni agricoli e fornisce indicazioni di tipo strategico, anche con ruoli apicali nelle aziende oggetto di investimento.
Economista con un master in finanza e controllo, è specializzata in analisi finanziarie, modellizzazione, pianificazione economico-finanziaria, consulenza strategica, ricerca di partner industriali e finanziari e valutazioni d’azienda.
Con una forte specializzazione in finanza, in Ettore Fieramosca si occupa di analisi finanziare, della redazione dei business plan e della valutazione delle aziende.
Economista, con specializzazione in finanza aziendale e marketing. Da venti anni opera come consulente aziendale avendo sposato come tematica di elezione la Finanza Aziendale ed in particolare quella Pubblica. La specializzazione avviene per vocazione naturale sulle tematiche legate all’innovazione, alla ricerca e allo sviluppo, accompagnando numerose imprese in questo percorso. Le specialità sono i bandi del Mise, del Miur, di Invitalia e i fondi strutturali regionali in genere e una apertura sui bandi di grande respiro europei. Tematiche elettive quelle relative ad Industria 4.0 e start Up innovative.
In Ettore Fieramosca si occupa di finanza agevolata in partnership con Ages Vin.
Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie e agronomo, si è abilitato presso ICEA per esercitare la funzione di Ispettore di controllo in Agricoltura Biologica. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in ingegneria dei sistemi agrari e forestali durante il quale, tra le altre cose, si è occupato di progetti riguardanti il recupero di residui agricoli per fini energetici. Successivamente ha lavorato in qualità di analista di mercato presso ISMEA, con focus sul settore zootecnico svolgendo anche attività di supporto tecnico al MIPAAFT nell’attuazione delle misure di gestione del rischio del Programma Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN).
In qualità di consulente fa parte del team analisi di Ettore Fieramosca redige analisi di mercato e di analisi dei potenziali deal dal punto di vista agronomico.
Laureato in Scienze Politiche e MSc in Global Politics and Management presso la Libera Università Internazionale Studi Sociali (LUISS) di Roma, ha una formazione internazionale conseguita tra Egitto, Israele, Cina e Mosca.
Si sta specializzando in analisi di mercato, M&A e consulenza strategica.
Laureata in Economia Aziendale presso la Federico II di Napoli, specializzanda magistrale in Business Management (corso internazionale) presso La Sapienza di Roma.
Muove i primi passi nel mondo della consulenza in Ettore Fieramosca, con particolare interesse per l’innovazione e la strategia d’impresa.