Per far fronte al crescente fabbisogno di liquidità del settore agroalimentare e visti gli ingenti valori del magazzino, Ettore Fieramosca collabora con i principali gruppi bancari italiani per la valorizzazione e l’erogazione di liquidità attraverso lo strumento del pegno rotativo: una soluzione di finanziamento innovativa sotto forma di Anticipazione su Pegno di Merce senza spossessamento della merce, che resta presso le cantine del produttore. Il pegno dunque consente alle imprese di sfruttare gli asset di magazzino per avere nuova liquidità da impiegare nella gestione.
I settori più interessanti per questo strumento sono quelli del vino e dell’aceto.
Ettore Fieramosca, per conto di Credit Agricole, opera attraverso un team di professionisti specializzati nel settore agroalimentare.
Alcune referenze: Cantine Bellavista (BS) – Nosio Spa (Mezzacorona – TN) – Enrico Serafino (CN) – Acetaia Paltrinieri (MO).