Al via una nuova operazione di investimento – la settima dall’inizio dell’operatività nel 2019 – per il più importante fondo tematico italiano operante nell’agribusiness. Grazie anche al supporto di Ettore Fieramosca Advisory è stato siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo impianto di kiwi giallo della varietà G3. Oltre all’investimento è stato annunciato anche il closing finale del fondo che ha raggiunto il target dei 110 milioni di euro.
Il fondo tematico dedicato agli investimenti nella filiera agricola e agroindustriale IdeA Agro, in partnership con Agrintesa Cooperativa Agricola, ha avviato un’operazione di sviluppo agricolo che prevede la realizzazione di un nuovo impianto di kiwi giallo della varietà G3 (marchio commerciale SunGold-Zespri) su un areale di circa 100 ettari nella provincia di Latina. L’accordo prevede, inoltre, che i proprietari dei terreni concederanno in gestione ulteriori 60 ettari circa, di attuale kiweto, che sarà in parte convertito, al fine di completare la produzione complessiva dell’impianto.
La scelta di investire in un progetto di produzione di kiwi giallo SunGold è legata a diversi fattori: in primis, tale varietà consente rese e prezzi più elevati rispetto al tradizionale kiwi verde Hayward. A ciò si aggiunge che, in Europa, l’Italia è la zona più vocata e il maggior produttore di kiwi giallo e che, trattandosi di varietà prodotta su licenza, l’offerta disponibile sarà sempre commisurata alla domanda effettiva e ai trend di crescita registrati dal mercato
Agrintesa, partner operativo del progetto con una quota del 10% del capitale di Agro Gold (veicolo appositamente costituito), è uno dei quattro licenziatari italiani della società neozelandese Zespri, titolare dei diritti di privativa e della genetica della varietà Gold 3 e leader mondiale nella commercializzazione di kiwi.
Pier Felice Murtas, Managing Director di Fondo IDeA Agro, ha commentato:
“Sono molto contento di annunciare, insieme all’avvio di questo ambizioso progetto che ci vede partner con un operatore di primario livello nel mondo ortofrutticolo italiano come Agrintesa, anche il closing finale del Fondo IDeA Agro a 110 milioni. Il Fondo, dal primo closing avvenuto nel 2018, avvalendosi anche dell’apporto e della consulenza della società di advisory Ettore Fieramosca, ha concluso sette operazioni focalizzate sullo sviluppo o rafforzamento di filiere agricole e agroindustriali, che comprendono quella delle nocciole in Piemonte, delle noci in Romagna, dell’uva biologica e biodinamica senza semi di Tarulli in Puglia, degli uliveti intensivi di alta qualità del Lazio e Toscana insieme alla famiglia Buccelletti, delle castagne in Irpinia con la famiglia Ingino e dei piatti pronti surgelati salutistici a base di verdure locali della calabrese GIAS. Siamo davvero orgogliosi del lavoro sino ad ora svolto, che fa di IDeA Agro il fondo di private equity, specializzato in aziende operanti nella filiera agricola, più rilevante in Italia”.
IdeA Agro, per la parte relativa al mercato, si è avvalso della consulenza della società di Advisory Ettore Fieramosca, con il team di progetto guidato dai partner Giuseppe Liso e Aurelio Latella.