Just one second...

 

La pandemia mette lo sprint agli acquisti bio

25 Febbraio 2021

Il biologico esce rafforzato da quest’anno di pandemia.  Per effetto della maggiore attenzione alla salubrità della dieta e alla sostenibilità ambientale delle scelte di consumo, gli acquisti di alimenti bio hanno messo a segno una crescita sostenuta nei primi 8 mesi del 2020 (+7% ), superando i 4,3 miliardi di euro di fatturato.

Secondo le elaborazioni Nielsen-Assobiol emerge anche un contributo positivo da parte di tutti i canali di vendita sia fisici che digitali. In particolare le vendite presso supermercati sono cresciute del 6,5%, raggiungendo un fatturato di oltre 847 milioni di euro, quelle presso i discount del 12% (per oltre 194 milioni di euro dl valore) e presso il retail specializzato del 10%. A sovra performare è stato poi l’online che in un solo anno ha quasi triplicato il suo giro d’affari (+150%) raggiungendo un fatturato di 46 milioni di euro.

Anche i dati Ismea riferiti all’intero anno certificano un incremento del segmento presso i punti vendita della Grande distribuzione organizzata, seppure più lieve rispetto ai dati Nielsen -Assobio.

Secondo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare, nel 2020 ci sarebbe stata una progressione della spesa del 4% rispetto all’anno precedente, che in un contesto di crescita generalizzata delle vendite alimentari nei canali retail, ha mantenuto al 3% l’incidenza della categoria sul carrello degli italiani.

Anche a Natale – sottolinea sempre l’Ismea – il divieto di cenoni e assembramenti non ha disincentivato gli acquisti di prodotti alimentari nel reparto Bio, con un balzo della spesa del 6% nelle tre settimane a cavallo di Natale rispetto allo stesso periodo del 2019.

La preoccupazione per l’attuale situazione sanitaria ha dunque contribuito a orientare le scelte di consumo verso prodotti più salutari, controllati e dal minor impatto sull’ambiente, determinando una convergenza delle preferenze verso la categoria del biologico,  in grado di interpretare al meglio  queste nuove istanze della società.

Ma anche al di fuori dell’emergenza pandemica il biologico sta rappresentando negli ultimi anni un modello valido per rispondere alle attese del consumatore, coniugando sostenibilità ambientale e competitività economica.  Il comparto del resto ha trovato un ruolo da protagonista nella strategia From farm to fork presentata dalla Commissione Europea, che vede, tra i suoi target , anche quello di raggiungere entro il 2030 almeno il 25% della superficie agricola della Ue investita a bio, a fronte dell’attuale 15,8%.

A conferma della fiducia dei consumatori si registra un progressivo incremento delle famiglie acquirenti e dell’ incidenza del bio sul totale del carrello alimentare, che è passato,  secondo i dati Nielsen, dal 2,2% del 2014 al 3,6% di quest’anno.  Sempre secondo Nielsen la percentuale di famiglie che hanno acquistato almeno una volta i prodotti biologici durante il 2020 è salita all’88%, contro l’85% del 2019 e il 53% del 2012.  In termini assoluti le famiglie di acquirenti occasionali si sono incrementate di 9 milioni dal 2012 a oggi, arrivando a quota 22 milioni.

Nell’anno appena concluso a brillare è stato anche l’export, che vede l’Italia come secondo fornitore mondiale di prodotti bio, dopo gli USA, e primo in Europa. In base alle elaborazioni Assobio le spedizioni di prodotti biologici hanno registrato una progressione molto superiore a quella dell’export agroalimentare italiano nel suo complesso (+8%), raggiungendo un fatturato di oltre 2,6 miliardi di euro e un’ incidenza del 6% sul totale dell’export food and beverage nazionale.

Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy
Dove siamo
https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHEttore Fieramosca Social links

Copyright by CreemLab. All rights reserved.

Copyright by CreemLab. All rights reserved.