Just one second...

 
HomeCategory

Made in Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/12/shutterstock_520631995-1280x640.jpg

Oltre 120 mila tonnellate di olio di oliva italiano in meno rispetto alla scorsa campagna, una flessione produttiva del 37% che, se confermata, potrebbe far retrocedere l'Italia in terzo posizione, dopo la Grecia, nel ranking dei principiali produttori mondiali.  È quanto emerge dalle stime elaborate dall'Ismea in collaborazione con Italia Olivicola e Unaprol, sulla base dell'ultima ricognizione effettuata agli inizi di novembre che colloca la produzione della campagna 2022/23 a 208 mila tonnellate.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/11/RIQ-2022-02-DATI-EUROPA-1280x640.jpg

Molto di più di un semplice rimbalzo post Covid. Il sistema Italiano delle eccellenze agroalimentari a marchio DOP e IGP archivia un 2021 da record: 19 miliardi di euro di valore alla produzione (+16% sul 2020), di cui 10,7 miliardi generati dalla vendite all’estero (+13%), per un’incidenza sul fatturato dell’agroalimentare complessivo che ha superato la soglia del 20%.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/10/shutterstock_354719816-1280x640.jpg

Non è positivo il bilancio della campagna di commercializzazione dell’uva da tavola in Italia. Nonostante un ottimo profilo qualitativo della produzione, grazie al clima secco che ha contenuto le principali avversità, la risposta del mercato è stata piuttosto fiacca, a causa principalmente dall’andamento stagnante dei consumi, sia in Italia che negli altri Paesi comunitari dove è destinata una buona parte del prodotto nazionale.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/12/shutterstock_113505970-1280x640.jpg

La congiuntura del settore agroalimentare negli ultimi due trimestri dell'anno appare fortemente condizionata dal perdurare della fiammata dei prezzi delle materie prime, che rischia globalmente di frenare la ripresa economica fino a questo momento molto più rapida e consistente del previsto.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/09/shutterstock_1263432439-scaled-1-1280x640.jpeg

Dopo un inizio campagna difficile, condizionata dalle restrizioni del circuito Horeca e dalle incognite sulla domanda estera, il mercato del vino italiano ha ripreso slancio a partire dalla scorsa primavera, determinando diffusi recuperi dei prezzi all’origine. Il bilancio della campagna è comunque negativo sul fronte dei prezzi, con una flessione media che secondo i dati...

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/06/shutterstock_359203856-1280x640.jpg

La produzione nazionale e internazionale in flessione, unitamente al basso livello delle scorte mondiali e a una domanda dinamica degli imbottigliatori in vista della ripresa del canale Horeca, ha spinto in alto i prezzi degli oli di oliva su tutti i mercati. Italia, Spagna, ma anche Grecia e Tunisia hanno registrato rincari degli extravergini tra il 60% e il 29% nel primo semestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2020. A fare il punto è un report Ismea sul settore dell’olio di oliva.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/04/GettyImages-1164368015-1280x640.jpeg

Dal 23 aprile è on air il sito web dedicato al Nutrinform battery, l’alternativa italiana all’etichetta a semaforo nota come Nutri-score. Attorno a i due sistemi si sta consumando un'aspra battaglia a livello comunitario che vede in campo interessi e istanze spesso non conciliabili. Quello che è certo è che entro il 2022 l'Europa dovrà approvare un sistema di etichettatura fronte-pacco armonizzata e obbligatoria per aiutare i consumatori a fare scelte alimentari salutari, come indicato nella strategia Farm to Fork. 

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/03/shutterstock_1663519189-1280x640.jpg

Segnali di disgelo nelle relazioni commerciali tra le due sponde dell’atlantico. Cessano per 4 mesi le tariffe addizionali che hanno gravato sugli scambi tra Usa e Ue su un lungo elenco di prodotti, anche agroalimentari. L’Italia, colpita soprattutto nei segmenti dei formaggi e della liquoristica, chiude il 2020 con un avanzamento delle esportazioni verso il mercato Usa del 5,4%. Non male per essere stato un anno flagellato dal Covid, oltre che dai balzelli.

Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHSocial links
Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy
Dove siamo
https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHEttore Fieramosca Social links

Copyright by CreemLab. All rights reserved.

Copyright by CreemLab. All rights reserved.