Sull’economia circolare non stati fatti progressi, anzi si è tornati indietro. A denunciarlo è il 4° Rapporto sull’economia circolare in Italia realizzato dal CEN (Circular Economy Network), la rete promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile assieme a un gruppo di aziende e associazioni di impresa, in collaborazione con Enea. Il tasso di circolarità globale è sceso tra il 2018 e il 2020 il dal 9,1% all’8,6% . Un andamento negativo che accomuna tutte le maggiori economie europee, e che risulta strettamente correlato alla crescita del consumi degli ultimi 5 anni ( +8%), passati da 92,8 a 100,6 miliardi di tonnellate, a cui è corrisposto un tasso di crescita del riutilizzo di appena il 3% (da 8,4 a 8,6 miliardi di tonnellate).