Just one second...

 
HomeCategory

Risk Management

Ismea, stimati nel 2022 indennizzi di 312 milioni per danni in agricoltura

Se il fondo mutualistico per la copertura di danni catastrofali in agricoltura AgriCat fosse stato attivo nel 2022 avrebbe erogato quasi 312 milioni di euro di indennizzi alle aziende agricole colpite da siccità,  gelo e brina ed eventi alluvionali. È la simulazione sull'operatività del Fondo AgriCat, il primo fondo mutualistico nazionale di copertura dei danni catastrofali, entrato a regime solo nel 2023, ma il cui avvio è stato preceduto da una fase di sperimentazione  durante il 2022

Decollano le assicurazioni agricole nel biologico.  Presto un nuovo strumento per la gestione dei rischi catastrofali

Sono sempre più numerose le imprese agricole biologiche che hanno deciso di sottoscrivere polizze contro i rischi climatici. In base ai dati elaborati dall’Ismea e pubblicati nel “Rapporto sulla gestione del rischio nell’agricoltura biologica 2021” l’adesione al sistema assicurativo agevolato da parte delle aziende agricole bio è cresciuta nel triennio 2017-2019 al ritmo del 35% all’anno, raggiungendo un valore assicurato di quasi 500 milioni di euro. Anche per i rischi di natura catastrofale,mediamente meno coperti da polizze a causa degli elevati costi, si osserva una maggiore propensione ad assicurarsi da parte delle aziende del biologico.

Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy
Dove siamo
https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHEttore Fieramosca Social links

Copyright by CreemLab. All rights reserved.

Copyright by CreemLab. All rights reserved.