Just one second...

 
HomeCategory

Sostenibilità

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2023/02/shutterstock_2177469955-1280x640.jpg

Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, lo studio sulla sostenibilità del settore agricolo, promosso da Reale Mutua e Confagricoltura e realizzata da Innovation Team, società del Gruppo Cerved. Dallo studio, presentato a Roma il 31 gennaio scorso , emerge anche che è aumentato in questi tre anni il numero di imprese che hanno raggiunto un livello di sostenibilità medio alto : era il  48,8% nel 2020  è il 52,6% nel 2022.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/11/shutterstock_2164688859-1280x640.jpg

Sull’economia circolare non stati fatti progressi, anzi si è tornati indietro. A denunciarlo è il 4° Rapporto sull’economia circolare in Italia realizzato dal CEN (Circular Economy Network), la rete promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile assieme a un gruppo di aziende e associazioni di impresa, in collaborazione con Enea.  Il tasso di circolarità globale è sceso tra il 2018 e il 2020 il dal 9,1% all’8,6% . Un andamento negativo che accomuna tutte le maggiori economie europee, e che risulta strettamente correlato alla crescita del consumi degli ultimi 5 anni ( +8%), passati da 92,8 a 100,6 miliardi di tonnellate, a cui è corrisposto un tasso di crescita del riutilizzo di appena il 3% (da 8,4 a 8,6 miliardi di tonnellate).

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/07/shutterstock_1709613181-1280x640.jpg

Mentre in Italia aumentano le superfici investite a biologico e il numero di operatori coinvolti lungo tutta la filiera avvicinando il nostro Paese agli obiettivi del Farm to fork previsti per il 2030 , gli acquisti delle famiglie mostrano i primi segnali di cedimento, sulla scia di un’inflazione che galoppa a ritmi senza precedenti nella storia recente e che mina il potere di acquisto della famiglie. Il raffreddamento della tendenza positiva sugli acquisti accomuna anche altri Paesi europei come la Francia la Germania e la Svezia

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2022/02/shutterstock_2048237270-1280x640.jpg

Aumenta l’impegno delle aziende agricole italiane verso la sostenibilità. Non solo tutela dell’ambiente, ambito in cui l’agricoltura ha certamente un impatto decisivo, ma anche attenzione alla salute dei consumatori e responsabilità sociale dell’azienda intesa come impegno a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, la parità di diritti, l’inclusione sociale e la coesione con le comunità locali. Sono queste le dimensioni della sostenibilità indagate nel rapporto di AGRIcoltura100 accanto anche al tema della gestione dei rischi e dei rapporti di filiera.

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2021/09/shutterstock_129146456-1280x640.jpg

Gli ultimi dati diffusi durante il "Sana" di Bologna fotografano un settore in piena salute: ai quasi 5 miliardi di spesa nel mercato interno si aggiungono altri 3 miliardi di esportazioni. L’Italia è ormai il secondo bio-exporter globale, dopo gli Usa, con una crescita in valore delle spedizioni oltre frontiera del 156% in 10 anni e dell’11% nel 2021.

Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHSocial links
Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy
Dove siamo
https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHEttore Fieramosca Social links

Copyright by CreemLab. All rights reserved.

Copyright by CreemLab. All rights reserved.