Just one second...

 
HomeCategory

Innovation

Istat: diminuiscono le imprese agricole ma crescono le dimensioni aziendali

Meno aziende agricole ma di dimensioni maggiori, cresce la presenza di manodopera non familiare e aumenta il peso delle donne nella gestione manageriale, mentre rimane limitato il ruolo dei giovani nella conduzione delle aziende. Primi segnali evolutivi anche nei modelli organizzativi aziendali con l’aumento delle società di persone e di capitali, e la riduzione di quelle individuali e familiari.  Crescono, infine, le attività connesse, l’utilizzo di tecnologie informatiche e gli investimenti in innovazione tecnologica. Ecco l’istantanea dell’agricoltura italiana che emerge dai primi risultati del 7° Censimento generale dell’agricoltura, diffusi dall’Istat il 28 giugno scorso.

Il lockdown ha messo le ali all’e-commerce in Italia:+33% in un anno, con l’alimentare comparto più dinamico (+37%)

Vola il fatturato delle vendite online in Italia con oltre 64 miliardi di euro raggiunti nel 2021, in crescita del 33% sul 2020. L’alimentare cresce più della media mettendo a segno nell’anno appena trascorso un incremento del giro d'affari del 37%, con l’e-commerce di Esselunga che entra nel ranking dei dieci marketplace più visitati dagli italiani. A fare il punto sulle dinamiche principali dell’e-commerce in Italia e a livello mondiale è, come ogni anno, il report della Casaleggio e associati che ha raccolto i dati e le opinioni di oltre 250 operatori del mercato italiano, assieme a ricerche e studi sul mercato internazionale

Aziende agricole sempre più sostenibili, secondo il Rapporto “Agricoltura 100”

Aumenta l’impegno delle aziende agricole italiane verso la sostenibilità. Non solo tutela dell’ambiente, ambito in cui l’agricoltura ha certamente un impatto decisivo, ma anche attenzione alla salute dei consumatori e responsabilità sociale dell’azienda intesa come impegno a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, la parità di diritti, l’inclusione sociale e la coesione con le comunità locali. Sono queste le dimensioni della sostenibilità indagate nel rapporto di AGRIcoltura100 accanto anche al tema della gestione dei rischi e dei rapporti di filiera.

Il vino pioniere sull’etichetta digitale prevista dalla Pac

Al via U-Label, la prima piattaforma di e-label che consentirà ai consumatori di tutta Europa di accedere tramite un QR code presente in etichetta alle informazioni sui vini e i liquori che acquistano. Promosssa da Ceev e SpiritsEUROPE, l'innovativo sistema di etichetta digitale anticipa di due anni l'applicazione delle nuove disposizioni sull'etichettatura obbligatoria dei prodotti agroalimentari contenute nella nuova Pac.

Agricoltura italiana all’avanguardia per sostenibilità

Sostenibilità ambientale, ma anche sociale ed economica, il rapporto AGRIcoltura100 promosso da Reale Mutua in collaborazione con Confagricoltura, rivela che quasi il 50% delle aziende del settore primario italiano esprimono un livello alto e medio alto di sostenibilità, misurata mediante un indicatore di sintesi che tiene conto di centinaia di variabili. L’indagine è stata condotta su 1.850 imprese di tutte le regioni italiane,  le classi dimensionali e i comparti produttivi dell’agricoltura e dell’allevamento: un campione largamente rappresentativo del settore.

Vino Italiano quali prospettive nel post Covid

A conti fatti le cantine italiane sembrano aver resistito abbastanza bene allo tsunami provocato da questa lunga emergenza socio-sanitaria non ancora esauritasi. Nonostante il vino sia tra i comparti più colpiti all’interno del paniere agroalimentare, in ragione della sua elevata esposizione verso il canale della ristorazione e il mercato estero, il bilancio del 2020 è meno rosso di quanto era lecito aspettarsi all’indomani dello scoppio della crisi pandemica e sicuramente migliore dei principali competitor europei

Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy

https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
Ettore Fieramosca srl
P.IVA 13509021005

Via Pietro Cossa, 41
00193 Roma – Italy
Dove siamo
https://ettorefieramosca.it/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map-2.png
GET IN TOUCHEttore Fieramosca Social links

Copyright by CreemLab. All rights reserved.

Copyright by CreemLab. All rights reserved.