Il mercato dell’agricoltura 4.0 vale oggi 540 milioni di euro in Italia, con una crescita del 20% rispetto all’anno precedente, in linea con l’andamento pre-pandemia. Circa il 60% delle aziende agricole utilizza almeno una soluzione digitale ma questo dato si scontra con la limitata superficie agricola coltivata con strumenti 4.0 che arriva a malapena al 4%. Allargando lo sguardo all’intera filiera, l’agroalimentare si distingue a livello mondiale per il numero di progetti pilota e operativi di Blockchain, raggiungendo la terza posizione tra i settori produttivi più dinamici. Sono alcune delle principalòi evidenze della ricerca realizzata dall'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano* e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia.